La pandemia virale ci ha costretto bruscamente ad una seria limitazione degli spostamenti e delle attività non individuali fuori da casa; dovremo probabilmente convivere con virus e limitazioni ancora per parecchio tempo. Ciò ci ha posto a contatto con noi stessi in...
Continuiamo a procedere con le costrizioni dovute alla pandemia del COVID: la situazione è ovviamente dinamica, ed è difficile immaginare come evolverà. Resta l’attesa e la speranza di poter uscire liberamente da casa tra qualche settimana, anche se è molto probabile...
The Middle Way, lo storico Journal dell’altrettanto storica The Buddhist Society recensisce il libro sulla meditazione (e sulla psicoterapia e mindfulness)....
L’attenuazione della diffusione, e poi il picco, e poi la decrescita con il progresso verso la “normalità” (chissà quale) si prospettano abbastanza incerte ed in lontananza. Intanto, più o meno consapevolmente, stiamo adattandoci alla contrazione della nostre...
Con la reclusione domestica, aumenta in maniera obbligata il tempo non più strutturato con le consuete routine, lasciando spazio ai tanti pensieri che tengono la mente impegnata. Per me è un’occasione per cominciare con regolarità la giornata con lo zazen, recitazione...